23-0602-TD-It – L’approccio ludico: «Training Day» dei Corsi per Adulti
L’Università popolare della Svizzera italiana (Corsi per adulti) si rivolge ogni anno a oltre 10’000 adulti, con quasi 400 insegnanti. La maggior parte di essi sono docenti occasionali, che si mettono a disposizione per trasmettere la loro passione o conoscenza. Con questa giornata di formazione aperta a tutti i nostri insegnanti, indipendentemente dalla materia e dal luogo in cui insegnano, si vuole dimostrare come l’approccio ludico possa favorire l’apprendimento. Anche con un pubblico di adulti.
Durante la mattinata, l’esperta di metodi di apprendimento Sabrina Canosa, ci presenterà un metodo che può essere facilmente applicato in diversi campi. «Gli strumenti di formazione Metalog® propongono un nuovo metodo di fare formazione, orientato all’esperienza e che facilita l’apprendimento”. Al pomeriggio, sono proposti tre atelier, al fine di scoprire diversi approcci ludici e interattivi. I primi due saranno condotti da formatori professionisti che lavorano presso l’Istituto della formazione continua del Ticino e che fanno parte del team didattico dell’Istituto. Il terzo sarà condotto dall’esperta che avrà presentato Metalog® al mattino, che presenterà alcuni esempi di messa in pratica del metodo.
La partecipazione al Training Day è gratuita.
«L’approccio ludico e interattivo nelle formazione degli adulti»
Programma
9:00 Caffè di benvenuto
9:30 Benvenuto della Direzione dell’IFC (Manuela Guggiari)
10.00 Introduzione e programma della giornata (Pamela Lunini-Küng)
10.30 Presentazione del metodo Metalog® (Sabrina Canosa):
«Un metodo per introdurre un apprendimento orientato all’esperienza»
12.00 Pranzo
13.30 Atelier 1: «Strategie per favorire l’interattività»
Margherita Fraschini-Pecorari e Grit Dilger-Dolci
14.15 Atelier 2: «La metodologia della ludodidattica»
Pamela Lunini-Küng e Dario Tognetti
15.00 Pausa caffé
15.15 Atelier 3: «Il metodo Metalog® in pratica»
Sabrina Canosa
16.00 Conclusione della giornata (Manuela Guggiari e Pamela Lunini-Küng)
Tutti i partecipanti seguiranno i 3 atelier proposti in un ordine differente definito una volta che le iscrizioni saranno chiuse.
Atelier 1: «Strategie per favorire l’interattività»
Margherita Fraschini-Pecorari e Grit Dilger-Dolci
(Formatrici professioniste dell’Istituto della formazione continua – Ticino)
Argomenti proposti :
– Strumenti base dell’apprendimento ludico e interattivo
– Come favorire l’interattività in classe
– Esempi di attività per creare un ambiente di apprendimento coinvolgente
Atelier 2 : « La metodologia della ludodidattica»
Pamela Lunini-Küng e Dario Tognetti
(Formatori professionisti dell’Istituto della formazione continua – Ticino)
Argomenti proposti :
– Cos’è la ludodidattica
– Esperienze di ludodidattica in Europa
– Idee per introdurre la ludodidattica nelle proprie lezioni
– Esempi di attività
Atelier 3 : «Il metodo Metalog® in pratica»
Sabrina Canosa
(Formatrice professionista e Metalog® trainer certificata)
Argomenti proposti :
– Principi della metodologia
– Presentazione degli strumenti Metalog®
– Esempi di attività che si possono creare con Metalog®
Kurssprache: Italienisch
23_0602_Training_Day_Ticino.pdfAnzahl Plätze
5 – 15
Kursleiter/in
Sabrina Canosa
Grit dilger-Dolci
Margherita Fraschini Pecora
Pamela Lunini-Küng
Preis
Gratis CHF 0.00
Kursdaten
Fr 02.06.2023 09:00 – 16:30
Hotel Belvedere Locarno